PUGLIA
Baia Delle Zagare, Mattinata (FG): scogliere bianche e faraglioni che si ergono sul mare azzurro del Gargano. Piccole spiagge di ciottoli si diramano e regalano panorami mozzafiato.
Spiaggia di Zaiana, Peschici (FG): spiaggia di morbida sabbia dorata avvolta da costoni di roccia. Raggiungibile a piedi mediante scalini naturali, molto frequentata da giovani, al tramonto si trasforma in zona party beach.
Punta Prosciutto, Porto Cesareo (LE): un angolo di paradiso, paesaggi caraibici con sabbia fine bianca e acque basse e cristalline. Nota come la spiaggia più bella del Salento, è ideale per la balneazione dei bambini.
Marina di Pescoluse, Salve (LE): km di sabbia bianca e mare azzurro con fondale basso. Dispone di lidi attrezzati, bar e parcheggi. Una meta ideale per ci non sa rinunciare alle comodità. Famoso il lido le Maldive del Salento.
Baia dei turchi, Otranto (LE): una lunga distesa di sabbia, mare azzurro e limpido, un paesaggio incontaminato. Raggiungibile con una passeggiata di 10 minuti in mezzo alla pineta.
Punta della Suina, Gallipoli (LE): all'interno del Parco Isola di Sant'Andrea- Punta Pizzo, due calette di sabbia e scogli piatti circondati dalla pineta. Un mare dalle sfumature verdi smeraldo e fondali bassi le hanno regalato l'appellativo di "Caraibi del Salento"
Torre dell'Orso, (LE): una mezzaluna di sabbia tra due scogliere e un mare azzurro e limpido da dove svettano i famosi faraglione le Due Sorelle. Alternata da spiaggia libera e lidi attrezzati da qui si può fare tappa per visitare la Grotta della Poesia e i Faraglioni di Sant'Andrea.