logo Vianda.it

Bike Tour: la tue esperienze su due ruote

L'Italia è un paese ricco di rare bellezze. Pedalando è possibile vedere il paesaggio da una prospettiva totalmente diversa: si riesce ad ammirare ogni particolare, si esplora un luogo in modo rispettoso e gentile. Le esperienze in bicicletta permettono di apprezzare a pieno il territorio che si attraversa regalando emozioni uniche.

   Salento in bici

Esplora il Salento su due ruote. Diversi percorsi pensati per tutti anche per i più piccini, escursioni che ti permetteranno di  conoscere le diverse facce di questa terra meravigliosa: parchi naturali, borghi storici, zone archeologiche e panorami costieri da mozzare il fiato. 
Disponibili percorsi di diverso grado di difficoltà e di diversa durata, con biciclette e e-bike.

 

Bike tour Sicilia

   Bike tour tra gli ulivi secolari

Il miglior modo di esplorare l'entroterra pugliese, la sua anima rurale. Il tour si svolge tra ulivi secolari e sentieri costeggiati da muretti a secco, prevede una sosta in un'antica masseria per una degustazione di prodotti tipici locali.

 

   Sicilia Bike tour sull'Etna

Un tour che ti farà scoprire scenari unici e intensi. Esplorerai in bicicletta le città e i borghi più belli della Sicilia Orientale, dove il tempo sembra si sia fermato e la natura è la padrona del territorio, sentirai il calore dorato del sole siciliano e osserverai la prestigiosa arte e architettura barocca.

Dalla città di Catania inizia la prima tappa che per circa 60 km percorre in direzione nord la soleggiata costa orientale dell’isola. Il primo passaggio interessa il borgo di Aci Castello, villaggio di pescatori il cui nome deriva dal castello Normanno costruito su una roccia basaltica che si affaccia sul mar Ionio. A pochi km si incontra Acitrezza, conosciuta per la presenza dei mitologici Faraglioni dei Ciclopi.
Il viaggio continua in direzione Taormina, rinomato centro storico situato ai piedi del Monte Tauro, che scaleremo pedalando per circa 30 minuti. Da Taormina si ritorna in direzione sud per un breve tratto, iniziando la risalita fino a Piedimonte Etneo, paese appartenente all’itinerario della Strada dei Vini Etnei. 

Durata circa: 05:25
Distanza: 72,2 km
Dislivello in salita: 1.050 m
Dislivello in discesa: 710 m

Invia una richiesta, troveremo l'esperienza adatta a te

Compila il seguente modulo 
Grazie per averci inviato la tua richiesta, a breve riceverei un mail con le soluzioni più adatte a te

 

Vianda S.r.l. Viale Panorama,41 - 73046 Matino (Le) P.IVA:05119540754 - REA: LE-343355
Licenza n. 2158 del 20/05/2021     |     Fondo Vacanze Felici n. 2305     |     Polizza RC_ 014/2022/R1 UnipolSai     |     Finanziamenti e agevolazioni anno 2021  Legge n. 124 del 04/08/2017, c. da 125 a 129