La Gallura è la regione
storica della Sardegna che comprende tutto il settore orientale e
nord-orientale dell’Isola, dal fiume Coghinas che la delimita a ovest, passando
poi per il massiccio del Limbara, che ne delimita la parte meridionale, fino al
massiccio del monte Nieddu a sudest, nei comuni di
San Teodoro e Budoni.
Caratterizzata da una costa frastagliata e articolata, con strette e lunghe
insenature, rocce granitiche, è meta turistica tra le più amate dell’isola.
I centri più significativi sono Olbia,
Arzachena e La Maddalena per quanto riguarda il settore turistico, Calangianus
e Tempio Pausania per l'ampia industrializzazione si è qui sviluppata
l'industria sugheriera più grande in Italia e tra le maggiori al mondo.