Il Gargano è un promontorio montuoso collocato a nord della Puglia, bagnato interamente dal mare Adriatico, è chiamato anche “Lo sperone d’Italia”. Il Gargano è molto diverso dalla Valle d’Itria e dal Salento, infatti, ci si può trovare aree boschive con numerose pinete, paesaggi montuosi, foreste, coste ricche di bianche scogliere calcaree, grotte marine, spiagge sabbiose e borghi a picco sul mare, ed è proprio questa sua diversità che lo rende speciale. Questo territorio è ricco di importanti insediamenti preistorici come la Grotta Paglicci e la miniera della Defensola. Nella zona si possono anche apprezzare Monte Sant'Angelo e la Foresta Umbra, entrambi Patrimonio dell’umanità dell'Unesco. I Principali borghi del Gargano sono: Vieste, Peschici e Rodi Garganico, Vico del Gargano, Monte Sant’Angelo e San Giovanni Rotondo.