Informativa ai sensi dell'Art.13
del Regolamento (UE) 2016/679 - WEB
versione n.1 del 07-07-2021
Con il presente documento
(“Informativa”) il Titolare del trattamento, come di seguito definito, desidera
informarla sulle finalità e le modalità del trattamento dei Suoi dati personali
e sui diritti che Le sono riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 relativo
alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati
personali nonché alla loro libera circolazione (“GDPR”). La presente
Informativa potrà essere integrata dal Titolare ove eventuali servizi
aggiuntivi da Lei richiesti dovessero comportare ulteriori trattamenti.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
VIANDA con sede in Viale Panorama
41 73046 Matino (Lecce), Italia; Telefono: 3479164784; Email:
privacy@vianda.it; P.IVA / CF: 05119540754;
TIPI DI DATI TRATTATI
Le attività di trattamento svolte
sono finalizzate all'acquisizione dei seguenti dati personali:
Cookie: Cookie di Profilazione.
Dati comportamentali: Log di
navigazione.
Dati comuni: Dati anagrafici.
Dati economici: Bancari.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E
CONDIZIONE CHE RENDE LECITO IL TRATTAMENTO
1. CLIENTI
- Esecuzione del Contratto Il trattamento dei dati personali è necessario per
l'acquisizione di informazioni necessarie alla conclusione ed esecuzione del
contratto stipulato con il Titolare del Trattamento. Condizione Liceità
Trattamento: Esecuzione Contratto - Art. 6, c.1, let. b. GDPR
Finalità del
trattamento:
Esecuzione e gestione del contratto stipulato
con il Titolare del Trattamento.
Acquisizione di
informazioni preliminari alla conclusione dei contratti.
Comunicazioni
trasmesse e/o ricevute ai/dai clienti connesse all'esecuzione e/o stipula del
contratto, eseguite mediante diversi mezzi di comunicazioni come ad esempio il
telefono, e-mail (posta elettronica), messagistica istantanea (whatsapp), posta
cartacea.
Natura del conferimento: Obbligatoria - Il
mancato conferimento dei dati comporterà l'impossibilità, per il Titolare del
Trattamento, di eseguire il contratto. Periodo conservazione dati personali: I
dati personali, impiegati per l'esecuzione del contratto, saranno trattati per
il tempo necessario alla gestione del rapporto esistente con il Titolare del
Trattamento. Le informazioni
raccolte per la valutazione della conclusione del contratto, in caso di mancato
perfezionamento, saranno cancellate entro 6 mesi. Modalità del Trattamento: Il
trattamento è eseguito, prevalentemente, con strumenti informatici.
2. CLIENTI
- Adempimenti di Legge
Il trattamento
dei dati personali è necessario all'adempimento di obblighi previsti da leggi,
da regolamenti e/o normative comunitarie, da organi di vigilanza/controllo o da
altre autorità a ciò legittimate. Condizione Liceità Trattamento: Obbligo
Legale - Art. 6, c.1, let. c. GDPR Finalità del trattamento:
Conservazione di
documenti contabili ed amministrativi in forma cartacea.
Conservazione di
documenti contabili ed amministrativi in forma digitale.
Conservazione
digitale delle fatture emesse/ricevute (fatturazione elettronica).
Natura del
conferimento: Obbligatoria - Il mancato conferimento dei dati comporterà
l'impossibilità, per il Titolare del Trattamento, di eseguire il contratto.
Periodo conservazione dati personali: I dati personali saranno trattati per tale finalità per il tempo necessario per l'adempimento degli obblighi legali previsti dalla normativa vigente. A questo riguardo, i dati personali saranno conservati per 10 anni a partire dallo scioglimento del contratto o, se successiva, da una decisione vincolante emanata da un'autorità a ciò competente, fermi restando eventuali obblighi di conservazione relativi a particolari categorie di dati, per periodi superiori di tempo, prescritti dall'ordinamento giuridico. Modalità del Trattamento: Il trattamento è eseguito, prevalentemente, con strumenti informatici.
3. SITO - Dati Navigazione Ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso, controllare il corretto funzionamento del sito, accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati
informatici ai danni del Titolare. Condizione Liceità Trattamento: Legittimo Interesse - Art. 6, c.1, let. f. GDPR Finalità del trattamento:
Analisi dei dati per eseguire l'evoluzione e manutenzione del sito web.
Accertamento di responsabilità in caso di potenziali reati informatici ai danni del sito e/o degli Interessati al trattamento.
Analisi statistiche, anonime, sull'impiego del sito.
Natura del conferimento:
Obbligatoria - Il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità per
l'azienda di erogare il servizio web fornito. Periodo conservazione dati
personali: I dati sono conservati per 30 giorni. Modalità del Trattamento: Il
trattamento è eseguito con strumenti informatici.
4. SITO - Richieste dal Sito
Richieste
formulate dagli interessati mediante il sito internet del Titolare del
Trattamento. Condizione Liceità Trattamento: Esecuzione Contratto - Art. 6,
c.1, let. b. GDPR Finalità del trattamento:
Invio di
richieste tramite strumenti della piattaforma web. Natura del conferimento:
Facoltativa - Il mancato conferimento dei dati comporterà l'impossibilità, per
il Titolare del Trattamento, di rispondere alle richieste dell'interessato.
Periodo conservazione dati personali: Evasione della richiesta. Modalità del
Trattamento: Il trattamento è eseguito con strumenti informatici.
5. SITO - Uso del Servizio ed Area Riservata
Fruizione dei servizi offerti mediante l'area riservata del sito del Titolare. Condizione Liceità Trattamento: Esecuzione Contratto - Art. 6, c.1, let. b. GDPR Finalità del trattamento:
Registrazione all'interno dell'area riservata.
Fruizione del servizio erogato mediante l'accesso all'area riservata del sito.
Natura del conferimento: Facoltativa - Il mancato conferimento dei dati comporterà l'impossibilità, per il Titolare del Trattamento, di fornire servizi mediante l'area riservata del sito.
Periodo conservazione dati personali: Cancellazione dell'utente. Modalità del Trattamento: Il trattamento è eseguito con strumenti informatici.
6. PAGINA SOCIAL FACEBOOK
Quando un utente
utilizza la Pagina amministrata dal Titolare, Facebook (“Social Media”)
raccoglie informazioni quali ad esempio i tipi di contenuti visualizzati o con
cui interagisce, le azioni eseguite nonché le informazioni sui dispositivi
usati (indirizzi IP, sistema operativo, tipo di browser, impostazioni della
lingua, dati sui cookie).
Gli Insights della Pagina sono
statistiche aggregate create da determinati eventi registrati dai server di
Facebook quando gli utenti interagiscono con le Pagine e i contenuti in esse
presenti. Come illustrato nella Privacy Policy di Facebook, il Social Media
raccoglie e usa informazioni anche per fornire servizi di raccolta di dati
statistici definiti Insights della Pagina agli amministratori delle pagine per
consentire loro di capire la modalità con cui le persone interagiscono con i
contenuti in esse presenti. I dettagli sulle modalità di trattamento eseguito
da Facebook sono disponibili al seguente link:
https://www.facebook.com/privacy/explanation
I dettagli sui dati personali
trattati per Insights sono disponibili al seguente link:
https://www.facebook.com/legal/terms/information_about_page_insights_data I
dettagli sui cookie utilizzati da Facebook, sono disponibili al seguente link:
https://www.facebook.com/policies/cookies/ Il Titolare del Trattamento come
amministratore della Pagina e Facebook Ireland Limited (4 Grand Canal Square,
Grand Canal Harbour, Dublin 2, Ireland) sono contitolari del trattamento in
conformità con l'articolo 26 del GDPR per il trattamento di tali dati personali
registrati per gli eventi erogati tramite Insights della Pagina ("Dati di
Insights"). L’accordo di contitolarità, fra il Titolare e Facebook, copre
la creazione di tali eventi e la loro aggregazione in Insights nella Pagina
fornita ad ogni amministratore. La base giuridica del trattamento è l’interesse
legittimo del Titolare, art. 6, paragrafo 1, lettera f), GDPR. Pertanto, non è
necessaria l’acquisizione di un Suo preventivo consenso al trattamento.
Condizione Liceità Trattamento:
Legittimo Interesse - Art. 6, c.1, let. f. GDPR
Finalità del trattamento:
Rilevazioni statistiche relative
all'utilizzo di elementi contenuti all'interno della pagina Facebook
amministrata dal Titolare del trattamento. Natura del conferimento:
Obbligatorio - Il mancato conferimento dei dati richiesti comporterà
l’impossibilità per il Titolare di fornire servizi tramite la Pagina pubblicata
su Facebook. Periodo conservazione dati personali: I dati raccolti saranno
trattati per il tempo strettamente per la realizzazione delle finalità
sopradescritte come specificato nelle policy Facebook sopra descritte. Modalità
del Trattamento: Il trattamento è eseguito con mezzi informatici dal
Contitolare Facebook
TRASFERIMENTO DATI EXTRA UE I
dati personali sono trattati esclusivamente all'interno della Unione Europea.
DESTINATARI DEL TRATTAMENTO
Responsabile del Trattamento:
Responsabile del Trattamento; Fornitori Servizi di Hosting.
Soggetto Designato al Trattamento
(Interno): Personale alle dipendenze del Titolare.
DIRITTI DELL'INTERESSATO -
RECLAMO ALL'AUTORITÀ DI CONTROLLO In relazione ai trattamenti descritti nella
presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni
previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 22 del
GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:
diritto di accesso – articolo 15
GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di
dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai Suoi
dati personali;
diritto di rettifica – articolo
16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei
dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali
incompleti;
diritto alla cancellazione
(diritto all’oblio) – articolo 17 GDPR: diritto di ottenere, senza
ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano.
Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento
sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un
compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la
difesa di un diritto in sede giudiziaria.
diritto di limitazione di
trattamento – articolo 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del
trattamento, quando: a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali;
b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei
dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo ; c) i dati
personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la
difesa di un diritto in sede giudiziaria; d) l'interessato si è opposto al
trattamento in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei
motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli
dell'interessato.
diritto alla portabilità dei dati
– articolo 20 GDPR: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso
comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La
riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare
senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato
con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati
personali siano trasmessi direttamente da questo titolare ad altro titolare
qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
diritto di opposizione – articolo
21 GDPR: diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati
personali che La riguardano basati sulla condizione di legittimità del
legittimo interesse, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi
legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli
interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per
l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
diritto a non essere sottoposto a
un processo decisionale automatizzato – articolo 22 GDPR: l'interessato ha il
diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul
trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti
giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente
sulla sua persona, salvo che ciò sia necessario per la conclusione o esecuzione
di un contratto o Lei abbia rilasciato il Suo consenso. In ogni caso, un
processo decisionale automatizzato non potrà riguardare i Suoi dati personali e
Lei potrà in ogni momento ottenere l'intervento umano da parte del titolare del
trattamento, esprimere la propria opinione e contestare la decisione.
diritto di proporre reclamo
all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali:
http://www.garanteprivacy.it;
revocare il consenso prestato in
ogni occasione e con la stessa facilità con cui è stato fornito senza
pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima
della revoca.
I diritti di cui sopra potranno
essere esercitati, nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti
indicati nel precedente punto 1.
L’esercizio dei Suoi diritti in
qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel
caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro
ripetitività, il Titolare
potrebbe addebitarle un
contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per
gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta. La
informiamo, infine, che il Titolare potrà richiedere ulteriori informazioni
necessarie a confermare l’identità dell’interessato.
DIRITTO DI REVOCA: L'interessato
ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca
del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso
prima della revoca.
DIRITTO DI RECLAMO: In qualsiasi
momento l'interessato ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità Garante
per la protezione dei dati personali, www.garanteprivacy.it
Matino, 08/02/2021