Stintino e golfo dell'Asinara
Adagiato nell’estremo lembo
nord-occidentale della Sardegna, Stintino si protende verso l’Asinara, quasi a
toccarla. Proprio lì, dove la sfiora, mostra il suo capolavoro, La Pelosa:
fondale limpido e bassissimo per decine di metri, sabbia candida e finissima,
splendido mare con tutte le tonalità dell’azzurro.
Il territorio stintinese è un
lembo di terra tra due mari. A ovest il suggestivo ‘mare di fuori’, con costa
alta e frastagliata alternata a calette di sabbia e ciottoli: da Capo Falcone,
luogo selvaggio sorvegliato anch’esso da una torre spagnola e sorvolato da
falchi pellegrini e della regina, sino a Cala del Vapore, attraverso Valle
della Luna e Coscia di donna. I piatti tipici della zona sono: polpo in agliata e alla stintinese, zuppa d’aragosta, bottarga di tonno,
frutti di mare e pescato fresco.